Pancakes al grano saraceno e fichi | vegan senza glutine

Per realizzare la ricetta Pancakes al grano saraceno e fichi | vegan senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PANCAKES AL GRANO SARACENO e FICHI | VEGAN SENZA GLUTINE

Ingredienti per Pancakes al grano saraceno e fichi | vegan senza glutine

arachidibicarbonatocrepesdatterifarina di grano saracenofichi secchigrano saracenolatte di mandorlalatte di soialievitomaltomandorlemarmellata di fichimirtillioliosalesciroppo d'acerosemi di chiasoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes al grano saraceno e fichi | vegan senza glutine

La ricetta PANCAKES AL GRANO SARACENO e FICHI | VEGAN SENZA GLUTINE è una versione innovativa e sana dei classici pancakes, ideale per chi segue diete vegane e/o priva di glutine. Questi pancake, alti e soffici, combinano il sapore nutrito del grano saraceno con la dolcezza dei datteri e della marmellata di fichi, arricchiti da semi di chia per unaggio nutrients. Il piatto è perfetto per la colazione o un dolce leggero, servito con frutta fresca come mirtilli, fichi tagliati a fette e sciroppo d’acero per un tocco gourmet. Il mix di fibre, proteine e vitamine del composto li rende una scelta equilibrata, ideale per vegani, sportivi o chi preferisce cibi nutrienti e leggeri.

  1. Metti in un frullatore potente: latte di mandorle, olio vegetale, marmellata di fichi, semi di chia, sale, e datteri tagliati a cubetti. Frullare finché tutto sia ben incorporato.
  2. Aggiungi la farina di grano saraceno, cremor tartaro (o misto bicarbonato/lievito) e frulla a velocizza bassa appena per mescolare. Evitare di frullare troppo a lungo per conservare la leggerezza.
  3. Calda una padella antiaderente a fuoco medio-alto, lucida con un po’ d’olio di semi. Versa cucchiaiate di impasto sulla superficie calda, formando piccole porzioni. Lascia cuocere 2-3 minuti, finché i bordi del pancake non si induriscono leggermente e la superfice superiore è quasi opaca.
  4. Gira i pancakes e cuoci l’altro lato per 2 minuti, o finché non saranno ben dorati. Ripeti sino ad esaurimento dell’impasto, ricordato di lucidare di nuovo l’opportuno.
  5. Serve caldi con confettura di fichi, mirtilli freschi, sciroppo d’acero o frutti secchi come mandorle.
  6. Per conservare, riponi i pancakes in freezer in buste ermetiche; riscalda in forno a 180°C per 10-15 minutos prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.