Ingredienti per Pasta mac & cheese vegan alla zucca | senza glutine
- alloro
- funghi
- lievito
- olio
- pasta tipo pasta corta
- pioppini
- sale
- salvia
- scalogno
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta mac & cheese vegan alla zucca | senza glutine
Troviamo le radici di questa ricetta in Scozia e America. Gli ingredienti fondamentali dell’insalata inglese sono buona parte delle stesse usate nella mac e’ cheese, quindi il sapore sarà del tutto simile. Questo piatto prevede diversi prodotti vegetali, come ad exponerlo, uno dei componenti della “mac” è proprio al zucca affettato che viene dunque a sostituire i cibi protidi.
Per iniziare la preparazione, metti a bagno per circa 8 ore i funghi in acqua tiepida. Inoltre in un contenitore prepara un mix per formaggio creando una composizione di soia mescolata con la farina di amaranto e il lievito.
Non dimenticare di tagliare finemente tutti gli ingredienti a voce.
Disponi il soffritto fino a che non diventa dorato. Aggiungi la zucca tagliata e i vari ingredienti di finita taglieria.
Aggiungi alloro, scalogno e salvia per conferire il tocco di freschezza in questa ricetta un po’ complessa ma comunque molto appetitoso.
Aggiungere l’olio e la sale ed usare il pre-mix per formaggio finita sul fondo del contenitore.
Mantenna lo stato liquido per un po’ prima di passare alla fase di cottura a vapore o nel forno per terminare la nostra ricetta.
Pertanto il nostro cuoco segue questi passaggi:
- Metti i funghi a bagno in acqua tiepida per circa 8 ore.
- Crea un mix per formaggio con soia, farina di amaranto e lievito.
- Taglia finemente tutti gli ingredienti.
- Soffriggi lo scalogno fino a quando non diventa dorato.
- Agiungi la zucca e gli altri ingredienti di finita taglieria.
- Agiungi alloro, scalogno e salvia per conferire il tocco di freschezza.
- Aggiungi olio e sale.
- Margina il pre-mix per formaggio finita sul fondo del contenitore.
- Termina la ricetta con una cottura a vapore o forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.