Finger food agrodolci di cetrioli, mango e ciliegie

Per realizzare la ricetta Finger food agrodolci di cetrioli, mango e ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Finger Food Agrodolci di Cetrioli, Mango e Ciliegie

Ingredienti per Finger food agrodolci di cetrioli, mango e ciliegie

aceto balsamicoaglioanetocarpacciocecicetrioliciliegiecipollineerba cipollinamalto di risomandorlemangoolio di sesamooliveprezzemolorisosalesciropposesamotamari

Preparazione della ricetta

Come preparare: Finger food agrodolci di cetrioli, mango e ciliegie

La ricetta Finger Food Agrodolci di Cetrioli, Mango e Ciliegie propone un’alternativa vegana e senza glutine per aperitivi o antipasti leggeri, focalizzandosi su armonie sapori e texture insolite. Il piatto unisce la freschezza croccante dei cetrioli conditi con una riduzione agrodolce, ripieni di una crema cremosa di mango e ceci, arricchita da spezie aromatiche come aneto e prezzemolo. L’acidità dell’aceto balsamico si bilancia con la dolcezza del mango e la salamoia discreta delle olive, mentre la presenza di ciliegie sottolinea un gioco di note tropicali e terrose. Ideale come finger food da servire con stuzzicadenti, può essere anche preparato secondo una versione raw grazie a una facile modifica degli ingredienti base.

  • Metti in una padella 80 ml di aceto balsamico, 40 ml d’acqua e 1 cucchiaiato di malto di riso. Lascia sobbollire a fuoco medio-basso, mescolando occasionalmente, finché non raggiungi una consistenza densa (7-10 minuti). Togli dal fuoco, lasci raffreddare e incorporatevi gli ulterorii 20 ml di aceto mescolato con cura per ottenere una salsa cremosa ma leggermente liquida.
  • Prepara la crema di mango: sbucci a metti in un mixer la polpa del frutto (250-300 g), ceci cotti (o mandorle tostate fresche per versione raw), aneto tritato, foglie di prezzemolo, un sottilelo spicchio d’aglio (opzionale), la noce d’olio di sesamo e sottile salatura. Frullo finché non diventa una crema omogenea e setoso.
  • Lav i cetrioli, eliminando la buccia con un pelapatate o mandoline per ottenere strisce sottili e allargate. Selezione quelle diritti e compattei, evitando quelle con semi e con consistenza molle. Tampona i lati con straccio asciutti dopo averli imbevuti rapidamente nella salsa agrodolce.
  • Spreadi una fettea di crema di mango sulla superficie di ciascuna striscia di cetriolo e arrollo delicatamente formando un rotolo compatto. Se necessario, usi un po’ di crema come collante per tenere uniti i roll. Disposti in un piatto e guarnisci con ciliegie tagliatee, olive taggiasche, fiocchi di sesamo e rametti di erba cipollina.
  • Per varianti aggiungi un goccio di gin alla salsa agrodolce prima di raffredda, o sostituisci i ceci con mandorle macinate per una versione cruda. Lascia raffredda i roll per 15 minuti in rafriigero affinchè solidifichino prima del servizie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.