- Mettete i funghi secchi a bagno in acqua calda per almeno un’ora, raccogliendo il liquido di ammollo.
- Passate i funghi secchi sotto acqua fredda, conservando il filtrato.
- In una padella antiaderente, fate rosolare l’aglio in olio, aggiungete funghi freschi e secchi, insaporite.
- Aggiungete passata di pomodoro, concentrato, zucchero, sale e pepe, mescolate.
- Unite poca alla volta il liquido di ammollo dei funghi, lasciando cuocere a fuoco lento per almeno un’ora.
- Pulite i calamari, sciacquateli, eliminando i tentacoli e tagliateli a pezzi.
- Condiscendete i tentacoli con pangrattato, prezzemolo, sale e pepe, mescolandoli con un cucchiaio del sugo pronto.
- Riempite i calamari con il composto, sigillateli con stuzzicadenti dal fondo.
- Riabbassate i calamari nella padella con il sugo, aggiungendo acqua di ammollo se necessario per mantenere il sughetto morbido.
- Cuocete per pochi minuti a seconda della grandezza e servite ben caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.