Chutney di pithaya o frutto del drago

Per realizzare la ricetta Chutney di pithaya o frutto del drago nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chutney di Pithaya o Frutto del drago

Ingredienti per Chutney di pithaya o frutto del drago

acetochutneycipollamarmellatapeperoncinosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chutney di pithaya o frutto del drago

La ricetta Chutney di Pithaya o Frutto del drago – la ricetta con cui ho in corso un’affiliazione, mi ha mandato un bel po’ di prodotti da provare, e una pithaya rossa, conosciuta anche come “frutto del drago”, che è caratterizzata da numerosissimi semi neri commestibili. Ha un sapore dolce, delicato, che ricorda quello del fico d’india! E allora cosa potevo dedicarle se non un Chutney di Pithaya o Frutto del drago, da servire con formaggi o anche carni arrosto.

Per preparare il Chutney di Pithaya o Frutto del drago, inizia pulendo la pithaya, tagliando le due estremità e poi privandola della buccia. Tagliate la polpa a pezzetti piuttosto piccoli e metteteli in una pentola dai bordi alti. Fate lo stesso con la cipolla e aggiungetela.

  • Accendete il fuoco basso e cominciate a cuocere il Chutney.
  • Aggiungete lo zucchero, il sale e il peperoncino.
  • <li Quando lo zucchero si sarà sciolto, versate l’aceto e l’acqua e lasciate cuocere a fuoco basso.

  • Ci vorrà circa 1 ora per ottenere la giusta consistenza (tipo marmellata).
  • Mentre cuoce, sterilizzate il barattolo e il coperchio lasciandoli per almeno 2 minuti al microonde.
  • Versate il Chutney bollente nel vaso, tappatelo ermeticamente e capovolgetelo.
  • Lasciatelo raffreddare così, vedrete che farà automaticamente il sottovuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.