* Accendete il forno a 170°C.
* Lavorate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di spuma.
* Aggiungete le uova singolarmente, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
* Incorporate la farina, il sale, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia.
* Ammorbidite l’impasto con l’acqua tiepida e un bicchierino di rum. Aggiungete altro liquido se l’impasto risulta troppo denso.
* Pelate e tagliate le mele, conservando alcuni spicchi per la decorazione finale. Aggiungete le mele tritate all’impasto.
* Setacciate il lievito e incorporate delicatamente all’impasto.
* Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella.
* Versate il composto nello stampo e decorate la superficie con gli spicchi di mela.
* Cuocete per almeno 40/45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
* Lasciate raffreddare la Ciambella di mele della zia Anna prima di sformarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.