Ciambelle con ricotta e salmone affumicato

Per realizzare la ricetta Ciambelle con ricotta e salmone affumicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ciambelle con ricotta e salmone affumicato

Ingredienti per Ciambelle con ricotta e salmone affumicato

cipollineerba cipollinafarinagranolattemaltooliopanericottasalesalmone affumicatotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelle con ricotta e salmone affumicato

La ricetta Ciambelle con ricotta e salmone affumicato si propone come un piatto rustico e ricercato, ideale per accompagnarla in occasioni festive o per arricchire l’aperitivo. Croccanti fuori e morbidine dentro, il contrasto tra la ricotta cremosa e il salmone affumicato dona un sapore intenso e avvolgente, bilanciato dall’agrumato dell’erba cipollina. Queste ciambelle si adattano sia come finger food che come base per farciture creative, ma sono irresistibili anche da sole, calde.

  • Rinfrescare la pasta madre la sera precedente al dosaggio indicato.
  • Sciogliere la pasta madre con acqua nella planetaria; aggiungere farina, sale, malto e impastare finché il composto non inizia a incordare.
  • Setacciare la ricotta e tritare finemente il salmone. Unire all’impasto insieme all’olio extravergine di oliva e all’erba cipollina finemente tagliata.
  • Lavorare il tutto a velocità media, aggiungendo acqua a piccole dosi, fino a ottenere una massa liscia ed elastica, senza grumi.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola unta, coprire con pellicola e lasciare lievitare fino alla prossima giornata.
  • Al mattino, stendere l’impasto in uno strato sottile con il matterello e tagliare striscioline con la rotella taglia pizza.
  • Intrecciare le striscioline a formare le ciambelle, disporle su una teglia foderata e lasciarle lievitare per 60-90 minuti.
  • Preriscaldare il forno a 180 °C. Spennellare ogni ciambella con una miscela di tuorlo d’uovo e latte.
  • Inforare per 15-20 minuti, finché non risultano dorate e croccanti. Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.