Cuori di semola alla romana

Per realizzare la ricetta Cuori di semola alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cuori di semola alla romana
Category Primi piatti

Ingredienti per Cuori di semola alla romana

  • burro
  • latte
  • mascarpone
  • noce moscata
  • noci
  • parmigiano
  • pasta tipo gnocchi
  • pepe
  • pomodori
  • sale
  • semola
  • semolino
  • sugo di pomodoro
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuori di semola alla romana

La ricetta Cuori di semola alla romana rappresenta un piatto tipico della tradizione romana, caratterizzato da sapori ricchi e decisi. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni speciali e si distingue per l’uso di ingredienti di alta qualità, come il mascarpone e il parmigiano, che donano una nota di eleganza e raffinatezza. La combinazione di semola e semolino crea un contrasto di texture interessante, mentre il sugo di pomodoro aggiunge un tocco di freschezza.

La preparazione dei Cuori di semola alla romana inizia con la scelta degli ingredienti freschi e di alta qualità.

  • Mischia la semola con il semolino e il burro fuso, creando un composto omogeneo.
  • Aggiungi il mascarpone, il tuorlo d’uovo, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e il pepe, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e cremoso.
  • Forma l’impasto in cuori e cuoci i cuori di semola in acqua bollente salata fino a quando non galleggiano.
  • Scola i cuori e servili con un sugo di pomodoro fresco e burro fuso, guarnendo con noci tritate e parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.