Questo sugo è caratterizzato da un delizioso equilibrio di sapori, tra la dolcezza dei funghi secchi e la freschezza delle erbe. È un piatto che si gusta meglio ben caldo, con una spolverizzata di grana che ne esalta il sapore.
Per preparare gli gnocchetti, seguite i seguenti passaggi:
- Mettete a bagno i funghi secchi e lavateli più volte, tenendo da parte la prima acqua di ammollo.
- Preparate la farina setacciata in una terrina e versate l’acqua, l’olio e un pizzico di sale.
- Versate la farina e girate vigorosamente, cercando di non fare grumi.
- Fate raffreddare bene il composto e lavoratelo con della farina fino a farlo diventare liscio.
- Formate delle stringhe e tagliatele con un coltello.
Per preparare il sugo, seguite i seguenti passaggi:
- Fate soffriggere la carota, la cipolla e il sedano tritati con 4 cucchiaini di olio.
- Aggiungete la salsiccia tritata e sfumate con un po’ di acqua filtrata dei funghi.
- Unite i funghi, la passata e un pizzico di zucchero.
- Lasciate cuocere per almeno mezz’ora.
Per servire, unite gli gnocchi al sugo e fate saltare velocemente. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.