Linguine alla carbonara senza uova

Per realizzare la ricetta Linguine alla carbonara senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine alla carbonara senza uova

Ingredienti per Linguine alla carbonara senza uova

agliocrema di formaggioformaggioliopancettapasta tipo linguinepepezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine alla carbonara senza uova

La ricetta Linguine alla carbonara senza uova propone una variante gustosa al classico, riscrivendo l’arredamento dei sapori con la base di formaggio cremoso al posto delle uova. Caratterizzata da un’armonia tra la saldezza della pancetta croccante, la cremosità del formaggio spalmabile e gli accenti aromatici del zafferano, il piatto si rivela ipercuocinato grazie a una dosatura generosa di pepe nero. Ideale per pranzi improvvisi, la sua consistenza cremosa rimanda al carbonara tradizionale ma offre una versione versatile, da gustare immediatamente con l’assoluta croccantezza della pasta al dente.

  • Portate a ebollizione 4 litri d’acqua salata in una pentola e cuocete le linguine secondo le indicazioni sulpacchetto per 10-12 minuti, mantenendo una lieve consistenza “al dente”.
  • In una padella ampla, scaldate un filo d’olio evo e rosolate a fuoco medio la pancetta tagliata a dadini cubetti e l’aglio spianato in camicia. Proseguite fino a che la pancetta si è colorata, poi eliminate l’aglio.
  • Nel frattempo, in un recipiente mescolate 200gr di formaggio spalmabile (come Philadelphia light) con un filo di pepe fresco macinato e 1/2 cucchiaino di zafferano fino a ottenere una crema omogena.
  • Scolate le linguine, tenendo da parte 200ml d’acqua di cottura. Sgretatele nella padella con la pancetta spenta, mescolate per 1 minuto a fuoco basso per amalgamare il concentrato.
  • Aggiungete la crema di formaggio e mescolate finché si amalgama alla pasta. Se troppo spessa, incorporatezene acqua di cottura in filamenti, proseguendo finché il composto non diventa vellutato.
  • Ripartitele in piatti, guarnendo con un’abbondante pizzicata di pepe nero fresco macinato e un po’ di pangrattato (se a piacere). Suggellate il piatto con un’ultima spruzzata di olio evo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.