- Accendi il forno statico a 200°C e prepara la leccarda: su di essa taglia la pasta sfoglia in rettangolini di 5 cm x 3 cm, tenendoli sul foglio protettivo. Cuoci per 10-12 minuti, fino a quando saranno dorate e scrostate. Sistemali su una griglia a raffreddare completamente.
- Nel frattempo, trita le noci con un pugno, mantenendo un pezzetto appena visibile per la croccanza. In un’insalatiera, mescola gli ingredienti principali: gorgonzola dolce (o un formaggio simile), ricotta e/o formaggio spalmabile in base al gusto, e/o mascarpone se si vuole un tocco più liscio. Unisci bene, poi integrate le noci tritate e impastate fino a un’uniformità omogenea.
- Per l’assemblaggio: su una base di pasta sfoglia cotta, applica una striscia del composto al gorgonzola e ricotta, sovrapponi una seconda sfoglia, aggiungi un ulteriore strato di ripieno, e chiudi con una terza foglia finale. Ripeti l’operazione con tutti gli elementi, premendo delicatamente ai bordi per sigillare.
- Servili a temperatura ambiente: questo consente ai formaggi di conservare la consistenza morbida, evitando che il gelo del frigo li indurisca o faccia restringere la sfoglia. Sono perfetti come antipasto in serate festive, combinati con bicchieri di spumante o vini aromati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.