- Preparare l’impasto di base mescolando in una ciotola: 100 gr di parmigiano grattugiato, farina, una bustina di lievito per pizza, 50 ml di olio extravergine d’oliva, uova, sale e pepe, fino a ottenere una crema omogenea.
- Scegliere gli ingredienti di guarnizione: per esempio, per la versione “fontina-pere-noci-zafferano”, condire il formaggio, le pere sbucciato a dadini e le noci tritate con olio, zafferano in polvere, sale e pepe; per la “verdure e pancetta”, soffriggere gli spuntini di verdure e la pancetta affumicata in burro finché non diventano morbidi.
- Preriscaldare il forno statico a 180°C con la griglia al centro.
- Selezionare i contenitori: per i mini muffin, usare apposite formine con foglietti siliconati o di carta resistenti ai formaggi fusi. Se si preferiscono dimensioni maggiori, disporli in stampini per muffin grandi a spazi regolari.
- Riempire le mold con l’impasto base. Aggiungere la varietà preferita: mortadella e fontina a fettine sottili, semi di sesamo o papavero sulla superficie, oppure disporre le guarnizioni mescolate all’interno (pere, noci macinate, zafferano). Evitare eccessive quantità per non liquefare la struttura.
- Guarnire con una spolveratura finale di formaggio grattugiato, semi o sesamo crudo prima dell’inserimento nel forno.
- Cucinare 18-20 minuti (con i mini) o 25-30 (per le dimensioni maggiori), controllando con un tovagliolo pulito: se non aderisce alla superficie, sono pronti. Lasciare raffreddare 5 minuti prima di smuoverli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.