Ecco come preparare questa versione rustica e golosa:
- Rinfresca la pasta madre e tieni da parte 125 grammi, lasciandola riposare fino al mattino.
- Nella planetaria sciogli l’impasto madre con un po’ di acqua, aggiungi 250 g di farina tipo 1, 150 g di farina multi-cereali, olio, sale, malto e latte, unisci gradualmente acqua e lavora finché l’impasto non diventa morbido e ben incordato.
- Trasferisci in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola e lascia lievitare per 3 ore in un posto tiepido.
- Al termine, rovescia l’impasto su una spianatoia, effettua pieghe a portafoglio per strutturarlo, poi rimettilo a riposare fino alle 18, unta la ciotola con olio.
- Nel frattempo, trita 200 g di mozzarella, una manciata di pomodori secchi sott’olio e mescola al mascarpone. Prepara una passata di pomodoro con origano e olio EVO.
- Alle 18 dividi l’impasto in porzioni da 40 g, forma delle palline, schiacciale su una teglia unta e farciscile con il composto di mozzarella e mascarpone.
- Chiudi i panzerotti spennellando i bordi con la passata di pomodoro, aggiungi un goccio d’olio e lascia riposare per 30 minuti.
- Inforna a 220°C per 10-12 minuti, finché sono dorati, quindi servi caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.