- Miscela farina, lievito di birra, sale e zucca (tritata o in polpa) in una ciotola, evitando contatto diretto fra sale e lievito. Uniscili in un impasto omogeneo.
- If preparazione manuale, impasta energicamente per 15-20 minuti, sino a raggiungere un composto liscio e non attaccante. Se usi la macchina per il pane, programma una fase di impasto breve seguita da lievitazione automatica (circa 1 ora e mezza).
- Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo riposare fino al raddoppiamento del volume (via macchina omanualmente: previsione 1h30 circa).
- Sulla spianatoia infarinata, forma pagnottelle stagliando porzioni dall’impasto lievitato. Disponile su una teglia con carta da forno e lascia un’altra lievitazione di 30 minuti coperte.
- Guarnisci ciascun pagnottella con semi di zucca premezzati prima della cottura per una decorazione croccante e aromatica.
- Riscaldare il forno statico a 200°C e cuoci per 15-20 minuti, sino a doratura uniforme. Lascia raffreddare su una griglia prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.