Panbrioche con mele e noci

Per realizzare la ricetta Panbrioche con mele e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panbrioche con mele e noci

Ingredienti per Panbrioche con mele e noci

burrofarina manitobamelemielenocisaletuorlo d'uovouovazucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panbrioche con mele e noci

La ricetta Panbrioche con mele e noci propone un dolce nutriente ideale per colazioni o merende genuine. La Panbrioche con mele e noci fonde la freschezza acidula della mela con la cremosità della brioche e il croccante delle noci, arricchite da una lieve nota dolce del miele. Questo piatto è un’unione tra gusto e salute: le mele donano vitamine A e C, mentre le noci, per i sali minerali e l’acido folico, ne amplificano i benefici. La morbidezza dell’impasto combacia con una scelta ideale per momenti di relax, da gustare a colazione o come snack rinvigorente. La sua preparazione richiede accuratezze tecniche, come lievitazioni prolungate, per un risultato a base croccante e profumata.

  • Mescola il lievito di birra in 200ml di latte tiepido, aggiungi il miele, 2 cucchiai di farina Manitoba e incolla per 30 minuti coperto in un luogo caldo.
  • Sbucci e taglia le mele a dadini piccoli; trita grossolanamente le noci e mescola entrambi con la farina Manitoba per evitare che si intridano. Sciogli il burro in un pentolino a temperatura bassa.
  • Forma una “fontana” con la farina Manitoba, metti il lievitino fermentato nel centro. Aggiungi il burro fuso, due tuorli d’uovo, sale e 2 cucchiai di zucchero in granella. Mescolai fino a ottenere un impasto liscio, integra quindi mele e noci e amalgama delicatamente per 10-15 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Lascia lievitare coperto in luogo caldo fino a raddoppiare (circa 1 ora). Sbriciola l’impasto in tre filoncini, intrecciali per formare una treccia, adagiala su uno stampo da plum cake rivestito di carta forno.
  • Lascia lievitare di nuovo per 20-30 minuti. Spennella con il tuorlo rimanente, cospargi di zucchero in granella e inforna a 180°C statica per 30-35 minuti. L’infilzatura di uno stuzzicadenti pulito non deve presentare impasto attaccato.
  • Cuoci fino a doratura omogenea, sforma con una griglia e lascia raffreddare in posizione eretta per 15 minuti su gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di triglie

    Cotolette di triglie


  • Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi

    Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi


  • Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo

    Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo


  • Dolce banane cioccolato 2 ingredienti

    Dolce banane cioccolato 2 ingredienti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.