Petto d’anatra all’aceto balsamico su purea di verdure

Per realizzare la ricetta Petto d’anatra all’aceto balsamico su purea di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petto d’anatra all’aceto balsamico su purea di verdure

Ingredienti per Petto d’anatra all’aceto balsamico su purea di verdure

aceto balsamicoaglioanatralattemielenoce moscatanociodoriolioparmigianopeperosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petto d’anatra all’aceto balsamico su purea di verdure

La ricetta Petto d’anatra all’aceto balsamico su purea di verdure è un piatto dove la carnòsssa dell’anatra si fonde con la crocantezza della pelle rosolata, mentre una purea di verdure aromatiche con note di noce moscata e latte attutisce il sapore intenso della carne. Il piatto richiede una attenzione alla cottura per bilanciare l’eccesso di grasso e rivelare gli aromi della salvia e rosmarino. L’aceto balsamico ridotto con miele forma una salsa agrodolce che ne fa un piatto ideale per un pranzo speciale.

  • Cucinare le verdure pulite e tagliate a pezzetti in una padella con una base di olio d’oliva, condite con sale e pepe e aggitate fino a cottura morbida (40 minuti a fuoco basso).
  • Frullate le verdure finché non svelgono, agiungi latte tiepido e noce moscata, mantecate con parmigiano per ottenere una purea cremosa.
  • Pulite i petti d’anatra rimuovendone eventuali residui di grasso, praticare incisi a formaggiate sulla pelle per consentire la cottura uniforme.
  • Friggerate la pelle in una padella calda a fuoco medio-alto finèché diventa croccante. Rivoltare i petti, aggiunegi aglio pelato in “camicia” (con la pellicina intatta), salvia e rosmarino. Cuocetli per 10-12 minuti a fuoco basso per non surcucinire la carne.
  • Sbloccate la padella: eliminate il grasso estrusso con carta assorbente, ristudat la calore e rdeduce l’aceto balsamico e il miele (2 cucchiai ciascunno) finè la riduzione, filtrate la salsa con un colino.
  • Assembliate nel piatto: depositate la purea, posta le fette tagliate sottili, conditemi con la salsa sotile e guarnite con una grattugia di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.