Quiche vegetariana di natale con zucchine e melanzane

Per realizzare la ricetta Quiche vegetariana di natale con zucchine e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Quiche vegetariana di Natale con zucchine e melanzane

Ingredienti per Quiche vegetariana di natale con zucchine e melanzane

cipollaformaggilattemelanzaneoliopanna da cucinaparmigianopasta sfogliapepesalesemi di papaverosemi di zuccatuorlo d'uovouovazuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche vegetariana di natale con zucchine e melanzane

La ricetta Quiche vegetariana di Natale con zucchine e melanzane è un gusto pieno di sapore che unisce verdure estive in un delizioso piatto ricco e saporito. Ricca di aromi delicati e profumi genuini, è perfetta per un pranzo o una cena festive, o semplicemente per un momento goloso in compagnia.

  • Lavate e tagliate a pezzetti la melanzana e la zucchina.
  • In una padella, fate scaldare l’olio e soffriggete la cipolla affettata.
  • Aggiungete le verdure, salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco vivace per 5-6 minuti.
  • Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare il composto.
  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Disponete il disco di pasta sfoglia nella teglia a cerniera e bucherellate il fondo.
  • Ritaglia dalla sfoglia rettangolare una striscia per realizzare decorazioni natalizie.
  • Con un coppapasta ricavate stelle, alberelli di Natale e stelle comete dalla pasta sfoglia.
  • Pratica una piccola stella al centro del quadrato di pasta sfoglia rimasto.
  • Mette le verdure in una ciotola, aggiungete i formaggi tagliati a pezzetti, parmigiano abbondante, un uovo, panna da cucina e semi di zucca.
  • Mescolate e aggiustate di sale e pepe.
  • Versate il composto nella teglia a cerniera, livellate e ricoprite con il quadrato di pasta sfoglia.
  • Decorate la mia quiche con le formine ricavate dalla pasta sfoglia.
  • Spennellate con un po’ di latte in cui avete sbattuto il tuorlo d’uovo.
  • Cospargete con semi di papavero.
  • Infornate per circa 40 minuti, fino a quando la sfoglia è ben dorata.
  • Servite la quiche calda o tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.