Risotto code di gamberi e zucchine

Per realizzare la ricetta Risotto code di gamberi e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto code di gamberi e zucchine

Ingredienti per Risotto code di gamberi e zucchine

brodo granularebrodo vegetalecode di gamberigamberiglutammatoolioprezzemolorisosalescalognovino biancozenzerozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto code di gamberi e zucchine

La ricetta Risotto code di gamberi e zucchine è un piatto equilibrato e delicate, ideale per secondi leggeri e vellutati. Il riso Carnaroli, noto per la sua capacità di assorbire sapori, si accompagna a zucchine affettate finemente e ai code di gamberi per una consistenza cremosa e marinate. Il tocco aromatico del zenzero in polvere o fresco arricchisce il sapore, con un fondo di brodo vegetale che regge la base salata. Il vino evapora per lasciare spazio a un profumo delicato, mentre l’olio extravergine di oliva dà una nota grassa finale. Un piatto che esalta prodotti freschi e sapori marini in un unione armonica.

  • Fai scongelare a temperatura ambiente le code di gamberi e congelate.
  • Prepara 1 litro di brodo vegetale utilizzando il brodo granulare e aggiungi glutammato per rafforzare la sapidità.
  • Sfilettare le zucchine lavate e affettarle sottilmente con una mandolina, poi lasciale da parte.
  • In una padella antiaderente scaldate 6 cucchiai di olio a fuoco medio, e sciogliete lo scalogno tritato finché non diventa trasparente.
  • Aggiungi il riso Carnaroli, mescolando per tostarlo appena e distribuirlo uniformemente.
  • Versa il vino bianco e mescola finché l’alcol non si è completamente evaporato, per circa 1-2 minuti.
  • Inizia a distribuire gradualmente il brodo caldo, una noce alla volta, mescolando spesso per far gonfiare il riso e sviluppare la consistenza cremosa.
  • Nel frattempo, incorporate le zucchine e un cucchiaino di zenzero in polvere (o fresco grattugiato) dopo 5-7 minuti di cottura del riso.
  • Dopo una decina di minuti, incorporate le code di gamberi e continua a bagnare con brodo fino a raggiungere la consistenza “all’onda”.
  • Aggiustare di sale e un pò di prezzemolo tritato a fine cottura per integrare il sapore fresco.
  • Manteca il risotto con un cucchiaio del brodo rimanente e distribuile caldo subito dopo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.