La ricetta Risotto giallo con salamella è un piatto tipico del Nord Italia, nato probabilmente nel Veneto o nel Friuli. Questo antico ricetta risale al Medioevo e si distingue per la sua tonalità gialla intensa, conferita dallo zafferano, e per la presenza delle salamelle, che donano un sapore unico e aromatico.
Il Risotto giallo con salamella è un piatto da gustare caldo, durante le festività invernali o in occasioni speciali, accompagnato da un bicchiere di vino bianco. La combinazione di sapori e profumi di questo ricetta è inconfondibile e richiama la tradizione culinaria italiana.
Per preparare questo piatto, ecco i passaggi da seguire:
- In una pentola capiente, scalda l’olio e soffriggi la cipolla finché non sia dorata.
- Aggiungi il riso e tosta le chicchi per alcuni minuti, mescolando costantemente.
- Versa il vino bianco e l’alcool, mescolando finché non sia completamente assorbito.
- Aggiungi il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando costantemente e attendendo che il liquido venga assorbito.
- Quando il riso è cotto, aggiungi il burro e lo zafferano, mescolando bene.
- In una padella separata, soffriggi le salamelle in un po’ di olio fino a quando non sono dorate e croccanti.
- Unisci le salamelle al riso e mescola bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.