Tronchetto di natale

Per realizzare la ricetta Tronchetto di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tronchetto di Natale

Ingredienti per Tronchetto di natale

biscottiburrocioccolatofarina di coccomascarponenocciolenutellapanna montatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronchetto di natale

La ricetta Tronchetto di Natale, un dolce delizioso e struggente che racchiude tutti i gusti e le emozioni della stagione Natalizia.

Questo tronchetto è un piatto che richiama immediate anche emozioni e sensazioni della stagione in modo magico. La fioritura di cioccolato, la morbidezza della panna montata, la croccantezza delle nocciole, tutto si coniuga in un unico momento di delizia. Ecco, quindi, la ricetta che andrete a scoprire, grazie alla quale potrete creare questo spettacolare tronchetto di Natale alla vostra tavola.

  • Preparate la farcia: montate ben soda la panna. In una ciotola lavorate il mascarpone e (fatto leggermente ammorbidire nel microonde -15/20 secondi al massimo) con una frusta, così che non si possano formare dei grumi. Unite quindi la panna montata al composto, avendo cura di incorporarla dall’alto verso il basso per non smontarla.
  • Stendetela sulla pasta biscotto utilizzando l’apposita spatola e cercando di farlo uniformemente, quindi spolverizzatela con le nocciole che avrete sminuzzato in precedenza.
  • Arrotolate la pasta su se stessa e fate riposare in frigorifero il rotolo, meglio se coprendo il piatto su cui lo avrete adagiato, con della pellicola.
  • Preparate la ganache in questo modo: fate bollire la panna a cui avrete aggiunto il burro, poi metteteci tutto il cioccolato che avrete spezzettato prima, togliete dal fuoco e lasciate riposare un minuto.
  • A questo punto mescolate e vedrete che il cioccolato si scioglierà mescolandosi con la panna, formando quindi una crema morbidissima. Lasciate raffreddare (più sarà fredda la ganache e meno colerà quando andrete a ricoprire il tronchetto).
  • Togliete dal frigorifero il rotolo e tagliatelo di sbieco a circa 1/3 della lunghezza: così facendo il pezzo tagliato potrete disporlo lungo il fianco del tronchetto per farlo assomigliare ad un ramo.
  • Mentre la copertura si raffredda, procedete con la glassatura, che andrà fatta piuttosto abbondante, perché poi andrà leggermente scavata qua e là per ottenere “l’effetto corteccia”. Una volta scavato, cospargete il tronchetto di Natale con la farina di cocco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.