Per preparare le Chiacchiere fritte Vs. Chiacchiere al Forno, mescola la farina, il sale, lo zucchero, il lievito per dolci, il limoncello e la scorza grattugiata di limone in una ciotola.
- Disporre la farina a fontana in una ciotola, versare al centro il pizzico di sale, lo zucchero, il limoncello, la scorza grattugiata del limone e la mezza bustina di lievito.
- In un secondo contenitore sbattere le uova ed amalgamarle a poco a poco nell’impasto.
- Aggiungere infine il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e impastare fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo.
- Formare una palla, avvolgere in una pellicola trasparente e far riposare per 30 minuti circa.
- A questo punto stendere la pasta in una sfoglia molto sottile con l’ausilio della macchinetta per la pasta fresca.
- Dividere l’impasto in piccoli panetti che passeremo tra i rulli larghi ripiegandoli più volte.
- Stendere la pasta fino al livello 5 e disporre le sfoglie in una spianatoia infarinata.
- Tagliare in striscioline, rettangolini o quadratini con la rotella dentellata.
- Mettere in un pentolino abbondante olio di arachide e, quando l’olio sarà ben caldo, versare poche chiacchiere per volta finché non saranno dorate.
- Lasciare raffreddare su carta assorbente, dopodiché cospargere di zucchero a velo.
- In alternativa, possono essere cotte al forno, per una versione più “biscottosa”, a 180° per 10 minuti o finché non diventano dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.