Chiacchiere fritte vs. chiacchiere al forno

Per realizzare la ricetta Chiacchiere fritte vs. chiacchiere al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere fritte Vs. Chiacchiere al Forno

Ingredienti per Chiacchiere fritte vs. chiacchiere al forno

arachidiburrofarinalievito per dolcilimoncellolimoniliquoremeleolio di palmapalmapasta frescasaleuovavino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere fritte vs. chiacchiere al forno

La ricetta Chiacchiere fritte Vs. Chiacchiere al Forno è un dolce tipico di Carnevale, noto per la sua consistenza croccante e i sapori delicati. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste di Carnevale e offre una variante fritta e una al forno.

Per preparare le Chiacchiere fritte Vs. Chiacchiere al Forno, mescola la farina, il sale, lo zucchero, il lievito per dolci, il limoncello e la scorza grattugiata di limone in una ciotola.

  • Disporre la farina a fontana in una ciotola, versare al centro il pizzico di sale, lo zucchero, il limoncello, la scorza grattugiata del limone e la mezza bustina di lievito.
  • In un secondo contenitore sbattere le uova ed amalgamarle a poco a poco nell’impasto.
  • Aggiungere infine il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e impastare fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo.
  • Formare una palla, avvolgere in una pellicola trasparente e far riposare per 30 minuti circa.
  • A questo punto stendere la pasta in una sfoglia molto sottile con l’ausilio della macchinetta per la pasta fresca.
  • Dividere l’impasto in piccoli panetti che passeremo tra i rulli larghi ripiegandoli più volte.
  • Stendere la pasta fino al livello 5 e disporre le sfoglie in una spianatoia infarinata.
  • Tagliare in striscioline, rettangolini o quadratini con la rotella dentellata.
  • Mettere in un pentolino abbondante olio di arachide e, quando l’olio sarà ben caldo, versare poche chiacchiere per volta finché non saranno dorate.
  • Lasciare raffreddare su carta assorbente, dopodiché cospargere di zucchero a velo.
  • In alternativa, possono essere cotte al forno, per una versione più “biscottosa”, a 180° per 10 minuti o finché non diventano dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.