La preparazione inizia nel tardo pomeriggio, intorno alle 18/18:30.
- Intiepidire il latte e versarlo in una capiente ciotola insieme all’esubero di lievito madre, poi aggiungere il malto d’orzo e mescolare velocemente fino a formare un po’ di schiumetta.
- Unire il burro sciolto, lo zucchero, l’uovo, il sale e il cucchiaio di germe di grano, mescolando nuovamente.
- Aggiungere gradatamente la farina setacciata e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Coprire con pellicola trasparente e far riposare nel forno con la luce accesa per circa 30 minuti.
- Stendere l’impasto e formare un disco dello spessore di circa ½ centimetro, poi tagliare il disco in 12 triangoli ed fare un ulteriore taglietto (di circa 2/3 cm) alla base di ogni triangolo.
- Eventualmente farcire le brioches con marmellata o crema di nocciole, arrotolare schiacciando le estremità della base per sigillare il ripieno e chiudere tirando il vertice del triangolo e finire di arrotolare il triangolino.
- Posizionare i cornetti ben distanziati su una teglia ricoperta di carta forno e lasciarli lievitare in forno con la luce accesa per tutta la notte.
- Al mattino spennellare la superficie con del latte e dello zucchero di canna e cuocere a forno statico, 180° per circa 15-20 minuti (controllare la cottura).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.