La torta gianduiotto di guido castagna

Per realizzare la ricetta La torta gianduiotto di guido castagna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La torta gianduiotto di Guido Castagna

Ingredienti per La torta gianduiotto di guido castagna

biscottiburrocacaocioccolatinicioccolatofarina di mandorlegelatinamandorlenocciolepannatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta gianduiotto di guido castagna

La ricetta La torta gianduiotto di Guido Castagna è un tributo al leggendario connubio tra cioccolato e nocciole, tipico della tradizione torinese. Questo dolce, ricco di note di cacao amaro bilanciato da mandorle e nocciole tostate, si distingue per la sua struttura soffice e il cuore cremoso, arricchito con cioccolatini gianduiotti sciolti a bagnomaria. È ideale come dessert raffinato per cene in compagnia o occasioni speciali, da servire fresco accompagnato da una spolverata di cacao e decorazioni di cioccolato temprato.

  • Setacciare la farina di mandorle, il cacao in polvere e la farina, aggiungere burro freddo e mescolare fino a ottenere un composto sbricioloso.
  • Rivestire uno stampo con carta da forno, versare l’impasto e cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per 15 minuti.
  • Montare i tuorli con lo zucchero finché non risultano spumosi, aggiungere la panna appena scaldata e cuocere a 160 °C per 30 minuti.
  • Sciogliere i gianduiotti in un pentolino a bagnomaria, amalgamare con la crema pasticcera intiepidita e strizzata, quindi incorporare delicatamente la panna semimontata.
  • Una volta freddo, posizionare la base biscottata sul fondo, disporre la creme brulée al centro e farcire con la crema al gianduiotto.
  • Riposare la torta in frigo per almeno 2 ore, decorare a piacere con cioccolato temprato e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.