Carbonara di asparagi e speck

Per realizzare la ricetta Carbonara di asparagi e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carbonara di asparagi e speck

Ingredienti per Carbonara di asparagi e speck

aglioaloeasparagifinocchiformaggilattemilzaolioparmigianopasta tipo spaghettipepe neroprezzemolosalescalognosciropposedanospeckuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carbonara di asparagi e speck

La ricetta Carbonara di asparagi e speck è un omaggio primaverile che unisce tradizione e salute. Questo piatto propone una rivisitazione della classica carbonara con l’incontro tra il sapore salato del speck, la delicatezza degli asparagi – ricchi di virtù disintossicanti – e una base leggera che sostituisce in parte gli uova con il latte, mantenendo cremosità senza pesantezza. Ideale per godere dei sapori del momento, come primo veloce e gustoso, questa versione riflette l’estate imminente grazie a ingredienti leggeri e benefichi, riconciliando piacere e cura del corpo.

  • Cuocere gli spaghetti in acqua salata fino all’al dente, scolarli tenendone parte del brodo per amalgamare la salsa.?
  • Nello stesso pentole o in una padella, far rosolare lo scalogno tritato in una noce d’olio, quindi aggiungere lo speck tagliato a fettine sottili, facendolo appena dorare.?
  • In un contenitore separato, sbattere insieme uova intere, pepe abbondante, sale a scialare, una parte di formaggio grattugiato (grana o pecorino) e i 6 cucchiai di latte per ottenere una crema omogenea.?
  • Rendere la padella fredda abbassando il fuoco, quindi versare la crema preparata e mescolare energicamente per evitare coaguli integrando il brodo di cottura della pasta se necessario.?
  • Unire gli spaghetti appena scolati e gli asparagi precedentemente lessati e tagliati a pezzi, mescolando fino a creare una consistenza veloce e lucida.?
  • Aggiustare di sale e pepe, decorare con una spolverata extra di formaggio e prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.?
  • Servire subito, in piatti caldi, per garantire un piatto cremoso e aromi intensi. Il tocco finale: una spruzzata di olio extravergine per donargli lucentezza.?

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.