Una variazione del tabulè, ossia insalata di cous cous con feta, olive, friggitelli e basilico

Per realizzare la ricetta Una variazione del tabulè, ossia insalata di cous cous con feta, olive, friggitelli e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Una variazione del tabulè, ossia insalata di cous cous con feta, olive, friggitelli e basilico

Ingredienti per Una variazione del tabulè, ossia insalata di cous cous con feta, olive, friggitelli e basilico

basilicocappericetriolicipollacipollottiformaggio fetafrumentolimonimentaolioolivepepepomodoriprezzemolosalesedanosucco di limonezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Una variazione del tabulè, ossia insalata di cous cous con feta, olive, friggitelli e basilico

La ricetta Una variazione del tabulè, ossia insalata di cous cous con feta, olive, friggitelli e basilico rivisita un piatto tipico della cucina mediorientale con un tocco mediterraneo. Fresca, leggera e profumata, mescola il saporito cous cous con l’acidità dei pomodori, il croccante sedano e i capperi, il sale delle olive e la dolcezza dei friggitelli, completando la gamma di sapori con la croccantezza del feta e l’aroma aromatico del basilico e della menta. Spesso servito come antipasto meze in Turchia e nei Paesi arabi, si presenta come un’alternativa versatile, adatta come piatto freddo estivo o accompagnamento raffinato.

  • Cuocere il cous cous precotto in 200 ml di acqua bollente con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una punta di zafferano per 2-3 minuti.
  • Quando il cous cous è cotto e sgranato, versarlo in un recipiente di lavoro e lasciarlo raffreddare completamente.
  • Tagliare a cubetti i pomodori Piccadilly, il sedano, la cipolla di Tropea e i friggitelli dolci. Unire alla ciotola con le olive denocciolate e i capperi dissalati.
  • Aggiungere al composto una dadolata di formaggio feta, distribuendola in modo uniforme.
  • Condire con succo di limone, olio extravergine, sale e pepe, mescolando con delicatezza per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Incorporare le foglie di basilico e l’erba di prezzemolo tritata fresca, per un tocco finale aromatico.
  • Se necessario, aggiustare il sapore con un filo di olio o un’ultima macinata di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.