Vellutata di carote e patate con bimby

Per realizzare la ricetta Vellutata di carote e patate con bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di carote e patate con Bimby

Ingredienti per Vellutata di carote e patate con bimby

basilicocarotecipolla biancacrostinioliopanepannapatateprezzemolosalesemi di zuccazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di carote e patate con bimby

La ricetta Vellutata di carote e patate con Bimby è un’idea semplice e rassicurante per un primo piatto gradevole e leggero, ideale per pasti casuali ma apprezzati. Questa zuppa saporita sa di primavera grazie alla freschezza delle carote, alla croccantezza delle patate e al tocco aromatico di basilico o prezzemolo. Gode di un gioco tra morbidezza e texture croccanti grazie agli spinaci tostati o ai semi di zucca, suggeriti come guarnizione. L’uso della Bimby facilita la cottura, consentendo di dedicarsi ad altre attività finché il brodo non raggiunge la consistenza vellutata, esaltata da una veloce frullatura che lascia il piatto cremoso ma non pastoso. La ricetta sottolinea che l’uso di elettrodomestici in cucina non diminuisce la creatività: anzi, la passione rende il risultato unico.

  • In un boccale della Bimby, fate sobbollire una cipolla tritata per 4-5 secondi a velocità 6, quindi soffriggetela in 2 cucchiai di olio a 100°C per 10 minuti a velocità 2.
  • Nel frattempo, sbucciate e tagliate patate e carote a tocchi regolari, assicurandovi che siano simili per dimensione per una cottura uniforme.
  • Aggiungete le verdure al boccale, copritele con acqua coprente e cuocete ad alta temperatura (100°C) per 35 minuti a velocità 2, regolando il tempo se necessario per rendere le radici morbide.
  • A cottura ultimata, frullate il composto a velocità 8 per 15-20 secondi, riscaldate a 100°C per 4-5 minuti se troppo umida. Aggiustate di sale e, se desiderato, raffinate con una mestolata di panna per dare cremosità.
  • Servite calda con crostini croccanti di pane tostato, decorata con semi di zucca e foglioline di basilico o prezzemolo tritato al momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.