Spaghetti limone e caprino

Per realizzare la ricetta Spaghetti limone e caprino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti limone e caprino
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti limone e caprino

  • aglio
  • basilico
  • frutta fresca
  • latte
  • limoni
  • macedonia di frutta
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti limone e caprino

Spaghetti limone e caprino

La ricetta Spaghetti limone e caprino è un piatto di origine italiana, nato come riflesso della passione della cucina regionale per l’uso del prodotto caseario. I sapori caratteristici del limone e del caprino si incontrano in un gioco di note e contrasti che da un lato utilizzano la freschezza della stagione, e dall’altro lato l’importanza delle radici culinarie appenniniche. Questo piatto è ideale per essere consumato come primo piatto leggero durante l’estate.

Per realizzare questo delizioso e saporito piatto, segui questi passaggi chiave:

  • Cucina gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a che non sono al dente, quindi scolali e lasciali da parte.
  • Spezzetta l’aglio e frulla 2 cucchiai di olio e il pezzato aglio fino a quando il composto mantiene una consistenza cremosa.
  • Lascia raffreddare il composto di aglio e unisci una busta di basilico fresco con due cucchiai di olio e di frutta fresca cotta e sminuzzata.
  • Mischia insieme 250 ml di latte, due uova fresche, sale e pepe per un composto di caprino cremativo utilizzabile come base del sugo.
  • Meschia il composto di caprino con l’olio di aglio e basilico, sempre aggiungendo il limone fresco pressato a secco, la macedonia di frutta fresca ed il pezzettino di frutta fresca cotta, ma i limiti sono i tuoi personali gusti.
  • Con l’aiuto di questa base, condisci gli spaghetti al dente con il composto di limone e caprino, servilo su un piatto da assaggiare.
  • Concludiamo con bocconi saporiti e freschi. Metti il piatto nel forno del ventilatore per raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.