- Pulisci accuratamente i crostacei, eliminando testa, intestini e eventualmente il carapace, conservando le code se preferisci.
- Sbollentieli in acqua bollente per 3-4 minuti, appena riscaldati, per evitare che si induriscano.
- Spremi un’arancia, immerge il succo in una ciotola con i crostacei, salateli e lasciali marinare finché non saranno pronti per servire per consentire ai sapori di integrarsi.
- Sul piatto da portata, disposiziona a strati sottili rondelle di finocchio e spicchi d’arancia fresh, creando un fondale fresco.
- Riponi i crostacei cotti sulle verdure, disponili decorativamente per evidenziare la naturale bellezza della composizione.
- Otterrai l’olio extravergine di oliva in un filo continuo sul piatto per unire gli elementi, evitando eccessi.
- Completa decorando con olive nere filettate a mano e chicchi di melagrana che esaltino il colore e il gusto acidulo, creando un effetto visivo dinamico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.