- Lavorare il burro a temperatura ambiente in una pasta morbida, incorporate zucchero semolato piano piano fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungere estratto vaniglia e uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni dosaggio.
- In una ciotola a parte, sciogliere il cacao amaro in acqua bollente, mescolando finché non formi un impasto omogeneo. Lasciar raffreddare, poi integrare il latte freddo per adattarne la consistenza.
- Setacciare insieme farina 00, maizena, bicarbonato di sodio e sale per eliminare gli eventuali grumi, amalgamando con cura.
- Alternare, a turni brevi, il composto di cacao-latte e il miscelato secchio (farine, lievito e sale) al composto burro-uova. Iniziare e concludere con gli ingredienti secchi per evitare appesantimenti.
- Disporre la pasta in una tortiera imburrata e spolverizzata di cacao. Cuocere a forno statico 180°C per 40 minuti, verificando con un pennello: se ne esce pulito, è cotto. Lasciare raffreddare del tutto prima di sformare.
- Farcire con crema diplomatica o ganache al cioccolato, ricoprirla integralmente e decorare con panna montata per un tocco elegante e leggero che contrasti con la sua struttura densa.
- Consigliare di gustarla a temperatura ambiente o lievemente raffreddata, accompagnata da un bicchiere di latte freddo o un caffè espresso per sottolinearne la complessità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.