Torta brown velvet

Per realizzare la ricetta Torta brown velvet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Brown Velvet

Ingredienti per Torta brown velvet

acetobicarbonatoburrocacaocioccolato fondenteestratto di vanigliafarinalattelievitolimonimascarponepannasaleuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta brown velvet

La ricetta Torta Brown Velvet è una versione cacao del classico red velvet. Morbida, umida e dal sapore intenso di cacao, si presta a essere farcita con ganache al cioccolato o un cremoso mix di mascarpone, panna e zucchero a velo. Il suo contrasto dolce-amaro, unito alla struttura compatta, la rende adatta a coperture elaborate in pasta di zucchero o a decorazioni semplici. L’assenza di coloranti artificiali la rende un’alternativa salutare, ideale per i gusti dei bambini.

  • Setacciare 250 g di farina, aggiungendo 1 cucchiaino di lievito, 1/2 cucchiaino di sale e 113 g di burro a temperatura ambiente, montandolo con una frusta per 3-4 minuti.
  • Aggiungere 120 g di zucchero e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, sbattendo finché il composto non è leggero.
  • In un recipiente separato, mescolare 240 ml di buttermilk o latte acidificato con un cucchiaio di limone per 20 minuti.
  • Alternare, in due o tre volte, la miscela di farina e il liquido all’impasto, iniziando e terminando con la farina.
  • Nel frattempo, mescolare 1 cucchiaino di aceto bianco con 1 cucchiaino di bicarbonato, unendo il composto all’impasto man mano con una spatola.
  • Distribuire il composto in teglie foderate con carta forno, livellando con una spatola e cuocendo a 180°C per 30 minuti, controllando con lo stecchino.
  • Lasciare raffreddare le torte per 10 minuti, sformarle e conservarle in frigo coperte per alcune ore prima di assemblare i 4 strati.
  • Premere il mascarpone tipo Philadelphia, 100 g di zucchero a velo e 360 ml di panna semi-montata in una ciotola, montando finché si ottiene una farcitura cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.