La confettura delle pesche aggiunge un tocco dolce e fresco ai biscotti, creando un contrasto di sapori e consistenze che rende questo piatto unico e gradevole. È consigliabile gustare questi biscotti con una tazza di tè caldo o di latte freddo, per apprezzare appieno la loro delicatezza e il loro sapore.
- Impastate la farina, le nocciole, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e il burro freddo a pezzettini.
- Lavorate velocemente con le mani tutti gli ingredienti, in modo da formare un impasto bricioloso e leggero.
- Sbattete leggermente un uovo intero con un tuorlo, versatelo sulle briciole e con le mani compattate l’impasto, formate una palla, rivestitela con la pellicola e mettetela a riposare in frigo per almeno mezz’ora.
- Passato questo tempo, preriscalda il forno a 180°.
- Prendete l’impasto e fate tante palline grandi come una noce, disponetele su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate tra loro.
- Aiutandovi con la parte terminale di un mattarello o la base di un bicchierino da liquore, create un’infossamento al centro.
- Infornate per 30 minuti fino a che la frolla non è dorata e asciutta, ripassate delicatamente nell’incavo qualora si fosse un po’ gonfiato durante la cottura.
- Lascia raffreddare completamente, poi con l’aiuto di un cucchiaino, riempite l’incavo di confettura.
- Spolverizzate i biscotti con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.