Peperonata di pesce spada

Per realizzare la ricetta Peperonata di pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperonata di pesce spada

Ingredienti per Peperonata di pesce spada

basilicolimoniolioolivepane tostatopepe neropeperoni rossipesce spadasaletonnovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata di pesce spada

La ricetta Peperonata di pesce spada è una versione estiva rinnovata della classica peperonata, rilassata e leggera quanto i giorni estivi. Questa proposta unisce il fresco aroma dei peperoni acqueati e acidulati al succulento pesce spada, al delicato tonno e alle olive, creando una composizione salata e raffinata. I sapori si equilibrano grazie al basilico, al limone e all’agrumato in cottura, dando vita a un piatto ideale per portate fredde o leggere da accompagnare con pane croccante. La sua magia sta proprio nella combinazione di ingredienti cucinati in modi semplici ma strategicamente sviluppati, come il trucco per ammorbidire il peperone con acqua e limone. Il risultato è un’alternativa estiva all’aperitivo o ai secondi leggeri, dove la freschezza è la stella.

  • Lavate il peperone rosso, eliminate i semi e tagliatelo a listarelle. Sommergetelo in acqua fresca con il succo di un limone, lasciatelo riposare almeno 30 minuti.
  • Scolate il peperone, scottatelo in padella con un filo di olio finché non si ammorbidisce, poi spegnete e lasciate raffreddare all’aria.
  • In una ciotola mescolate il peperone raffreddato con tonno sgocciolato e olive denocciolate, regolando sale e pepe nero.
  • Intanto tagliate il pesce spada a cubetti, scaldate olio in padella, unite il pesce e saltatelo brevemente. Aggiungete il vino bianco, lasciate evaporare il alcol e spegnete aggiungendo basilico appena tritato.
  • Mischiate il pesce cotto al composto di peperone, olive e tonno, controllando la stagione. Servitelo a temperatura ambiente su piatti da portata, cospargendo croste di pane tostato con un velo di olio extravergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.