Quadrotti di focaccia integrale con pomodorini e olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Quadrotti di focaccia integrale con pomodorini e olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Quadrotti di focaccia integrale con pomodorini e olive taggiasche

Ingredienti per Quadrotti di focaccia integrale con pomodorini e olive taggiasche

farina biancafarina integralefocaccialatte di soialievito di birraoliooliveoriganopomodorinisalesoiazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quadrotti di focaccia integrale con pomodorini e olive taggiasche

La ricetta Quadrotti di focaccia integrale con pomodorini e olive taggiasche si ispira alla capacità di unirsi armoniosamente sapori rustici e freschi. La focaccia integrale, lievitata lentamente, diventa il supporto perfetto per le olive taggiasche, densamente saporite, e i pomodorini essiccati che aggiungono un tocco succoso. Lo zucchero ed l’olio extravergine danno levità, mentre l’origano e il sale valorizzano i sapori della pasta. Questo piatto, solitamente servito tiepido come portata centrale o crosticina aperitivo, è ideale per cene intime: la sua consistenza croccante alla base e soffice all’interno, con la complessità vegetale delle olive, rivela come l’uso della farina integrale regali struttura senza perdere leggerezza.

  • Scegli un recipiente e sciogli il lievito nel latte di soia tiepido (non caldo), mescolando bene.
  • Aggiungi lo zucchero, l’olio e la farina integrale graduale, impastando fin quando non si formi una pasta omogenea, evitando la consistenza troppo morbida o rigida.
  • Misti il sale direttamente nell’impasto già incominciato, in modo che non entri in contatto diretto con il lievito.
  • Copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1h30 in luogo tiepido, finché non raddoppia di volume.
  • Preparare una teglia unto con un filo di olio e stendi l’impasto in modo uniforme. Disponi i pomodorini tagliati a quarti, le olive e distribuisci l’origano e un pizzico di sale in superficie, completato con un filo di olio.
  • Inforna a 200°C in modalità ventilata per 30 minuti. Controlla la cottura per evitare secchezza esagerata.
  • Sforna, lasciala raffreddare per 10 minuti: taglia a quadrotti e servi subito per apprezzarne la tenerezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.