Per realizzare la ricetta Bocconcini di filetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bocconcini di filetto
bocconcini di vitellofinocchimanzoolioolivepeperonipeperoni gialliportosalesugovitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bocconcini di filetto
La ricetta Bocconcini di filetto è un’idea geniale per un secondo piatto delizioso o come finger food per l’haapy hour. Questi piccoli medaglioni di filetto sono principiamente il fondo del filetto, che uso di vitello perchè rimane ancora più tenero. Il filetto è una delle parti più pregiate del vitello, slegato di grasso e di nervi, ideale per medaglioni, bourguigon, arrosti o consumo crudo.
* Una volta tagliati a metà, legati con dello spago per mantenerli rotondi, salati e pepati.
* Fateli passare in padella con un filo di olio fino a farli diventare dorati. Trasferiteli in un piatto coperto per tenerli al caldo.
* Nel frattempo, scaldate il porto nel fondo di cottura e fatelo consumare.
* Tagliate il finocchio a file sottili e saltatelo in una padella con un filo di olio, sale e pepe, per pochi minuti, finché rimangono croccanti. Fate lo stesso con il peperone tagliato a striscioline.
* Una volta ristretto il sughetto e cotta le verdure, disponete i bocconcini di filetto in un piatto da portata, versate il sugo e decorate con un ciuffo di peperoni su 2 dei bocconcini e con finocchi sugli altri 2. Aggiungete infine un’oliva su ogni bocconcino di filetto.
* Il piatto è pronto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!