- Prendi 2 cipolle rosse di Tropea e 2 gambi di sedano con foglie: taglia la cipolla a fettine sottili, i peperoni (gialli e rossi) a listarelle, il sedano a cubetti e le melanzane a dadini.
- Lavare bene l’uvetta sultanina con acqua tiepida, lasciandola bene asciugare per evitare sbavature. Scolare i capperi sotto sale.
- In una padella con olio extravergine, soffriggi la cipolla finché non diventa traslucida. In parallelo, friggi le melanzane in un’altra pentola con olio bollente, cuocendole a cottura quasi completa.
- Nella base con la cipolla morbida, unisci peperoni e cubetti di sedano, cuocendo 10 minuti a fuoco medio. Aggiungi le foglie di sedano e basilico fresco, mescolando delicatamente.
- Inserisci le melanzane cotte, pinoli tostati, uvetta secca, capperi dissalati, prezzemolo tritato e la passata di pomodoro. Sale ed estrai la complessità con 4-5 cucchiai di zucchero, mescolando bene per amalgamare aromi.
- Lascia raffinare 20 minuti, poi incorporate dolcemente l’aceto per rilasciare il finale agrodolce. Cucina altri 5 minuti per bilanciare gli ingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.