Coppa all’ananas e ricotta

Per realizzare la ricetta Coppa all’ananas e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Coppa all'ananas e ricotta

Ingredienti per Coppa all’ananas e ricotta

ananasbiscotticacaocannellacoppalattericottazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coppa all’ananas e ricotta

La ricetta Coppa all’ananas e ricotta è una proposta estiva che combina la freschezza del frutto tropicale con la cremosità della ricotta, offrendo un dolce leggero e saziante. La coppa si distingue per l’armonia tra l’acidità dell’ananas, la nota torbida del cacao e la nota piccante della cannella, condita da zucchero di canna che non pesa sulla consistenza. Ideale per una merenda veloce, diventa una tregua zuccherina ma equilibrata, grazie all’uso di ingredienti non grassi come i biscotti alla cacao sbriciolati e alla ricotta che riduce il senso di colpa. Una creazione che unisce praticità e soddisfazione, ideale per chi cerca il dolce senza esagerare.

  • Sbucciare e tagliare a fette 2 ananas al naturale. Conservarne due per la composizione finale, ridurre il resto in dadini o mantenerlo intero a scelta.
  • Sbriciolare i biscotti al cacao in pezzi grossolanini, collocarli sul fondo di un bicchiere e inzupparli con 2 cucchiai del succo d’ananas, mescolando per farli ammorbidire leggermente.
  • In una ciotola, amalgamare la ricotta con 2 cucchiai di zucchero di canna. Se la ricotta è densa, aggiungere 3 cucchiai di latte per renderla cremosa e liscia.
  • Cospargere i biscotti inzuppati con una prima dose di composto a base di ricotta, poi disporre una fetta d’ananas al centro come strato intermedio.
  • Ripetere l’alternanza: posizionare altri biscotti sbriciolati, coprirli con la ricotta rimanente e sovrapporre l’ultima fetta d’ananas. Spruzzare la cannella in polvere o cacao per decorare.
  • Lasciar riposare la coppa in frigorifero per 15-20 minuti prima di servire, per consentire agli strati di assestarsi e integrarsi meglio di gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Malloreddus alla campidanese

    Malloreddus alla campidanese


  • Gamberi, avocado e maionese alla menta

    Gamberi, avocado e maionese alla menta


  • Superfood senza nichel: i nuovi alleati della tua salute

    Superfood senza nichel: i nuovi alleati della tua salute


  • Ricette estive per cena

    Ricette estive per cena


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.