Il contesto in cui viene gustata è spesso legato a occasioni conviviali e pranzi in famiglia, dove l’aroma di olio e sugo si diffonde, anticipando un pasto soddisfacente. Quando si parla di questa ricetta, si pensa alla semplicità e alla genuinità dei suoi ingredienti, tra cui farina di semola, semola, uova, pepe e sale.
La preparazione inizia con la scelta degli ingredienti freschi, come i pomodorini pachino e il basilico.
- Prepara la pasta fresca con uova, farina di semola e semola, impastandole fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Lava e asciuga gli spinaci, poi tagliali a pezzetti e mettili da parte.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, poi scolala e riserva.
- In una padella, scalda l’olio e aggiungi i pomodorini pachino tagliati a metà, lasciandoli cuocere a fuoco lento.
- Unisci gli spinaci alla padella con i pomodorini, aggiusta di sale e pepe, e infine aggiungi il sugo.
Metti la pasta cotta nella padella con il sugo, e mescola bene per amalgamare i sapori. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.