Paglia e fieno con pomodorini pachino

Per realizzare la ricetta Paglia e fieno con pomodorini pachino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paglia e fieno con pomodorini pachino

Ingredienti per Paglia e fieno con pomodorini pachino

basilicofarina di semolaoliopasta tipo paglia e fienopasta tipo tagliatellepepepomodorinirisosalesemolaspinacisugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paglia e fieno con pomodorini pachino

La ricetta Paglia e fieno con pomodorini pachino esprime la semplicità e la ricchezza delle tradizioni culinarie locali, sposando l’eleganza dei pomodorini estivi e la bontà di una pasta fatta in casa. Questo piatto si distingue per la morbidezza delle sfoglie al profumo di spinaci e basilico, abbracciate da un sugo cremoso all’olio extravergine, sale, pepe e pomodorini pachino. Ideale in una giornata fresca, si gusta caldo, arricchito da una spolverata di semola, offrendo un’esplosione di sapore leggero e genuino.

  • Tira gli spinaci in una padella con olio extravergine d’oliva, sale e cuocili a fuoco medio, coperti.
  • Frulla gli spinaci cotti per ottenere un composto omogeneo.
  • Disponi la farina a fontana su una spianatoia, unisci gli spinaci frullati, le uova e impasta, aggiustando gradualmente la farina di semola per raggiungere una consistenza elastica.
  • Tira una sfoglia sottile, ripiega e taglia a striscioline alte circa 1 cm per ottenere le “paglia e fieno”. Ripeti il processo per la pasta tradizionale senza spinaci.
  • In una padella, scalda olio extravergine d’oliva, aggiungi i pomodorini pachino tagliati, salati, un goccio d’acqua e cotta a fiamma moderata per 10 minuti.
  • Elimina la pellicina dei pomodorini, incorpora foglie di basilico fresco, regola sale e pepe, e continua la cottura fino a ottenere una salsina densa e cremosa.
  • Porta a bollore l’acqua salata, cuoci la pasta fatta in casa, scola e mescola con il sugo di pomodorini.
  • Distribuisci in piatti, completa con una spolverata di semola e servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.