Il Panettone milanese con lievito di birra è un piatto tipico della tradizione culinaria milanese, noto per la sua consistenza spugnosa e il suo gusto intenso. Questa ricetta è un omaggio alla tradizione, ma con un tocco innovativo grazie all’uso del lievito di birra. Il panettone è un dessert classico che si abbinano bene con una tazza di caffè o una degustazione di vini. La sua essenza è fondamentale per le feste natalizie italiane.
Per realizzare questo piatto, abbiamo bisogno di ingredienti di qualità. Cominciando con la preparazione della biga, mischiamo 250g di farina manitoba con 10g di lievito di birra.
- Mettiamo la biga in un posto caldo con una temperatura di 20-25°C, coperta con un panno.
- Per la preparazione del panettone, mescoliamo 500g di farina manitoba con 10g di sale, 2 tuorli e lo zucchero.
- Uniamo i liquidi, compresi 150g di latte e 2 uova, insieme al miele e al miele di acacia.
- Incorporiamo i frutti secchi, le uvetta e la vaniglia, dopodiché sostituiremo gli ingredienti chimici con gli impasti precedentemente realizzati.
- Infine, mettiamo nel forno panettone per portarlo a cottura.
- Una volta cotto il panettone, lo abondiamo di un rivestimento di burro di cacao e di cacao, dopodiché infine possiamo abbinarlo al cioccolato bianco e leggermente al pezzo d’arancia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.