Pasta frolla di farro senza uova

Per realizzare la ricetta Pasta frolla di farro senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasta frolla di farro senza uova
Category dolci

Ingredienti per Pasta frolla di farro senza uova

  • biscotti
  • cannella
  • farina di farro
  • farina integrale
  • farro
  • lievito per dolci
  • limoni
  • olio
  • pasta frolla
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta frolla di farro senza uova

Pasta frolla di farro senza uova

La ricetta Pasta frolla di farro senza uova è un piatto tipico italiano che nasce sotto il vessillo della tradizione ligure. Questa deliziosa pasta frolla, infatti, prende il nome proprio dalla regione italiana del Lazio, dove ha origine. Il farro, carico di sapore e nutrimento, è il protagonista assoluto di questo piatto. Tali sapori ci portano anche indietro nel tempo, perché la pasta frolla è un piatto che si consumava spesso in passato per celebrare occasioni importanti. Oggi, grazie alla ricetta Pasta frolla di farro senza uova, possiamo gustare questo delizioso piatto anche in casa.

Per preparare la ricetta Pasta frolla di farro senza uova, gli ingredienti necessari sono: biscotti, cannella, farina di farro, farina integrale, farro, lievito per dolci, limoni, olio, pasta frolla, zucchero a velo e zucchero di canna.

Per preparare la ricetta, iniziamo lavorando l’olio e lo zucchero a velo in una terra fino a quando non resta più lo zucchero; aggiungiamo poi il succo di limone e la cannella. In una ciotola, setacciamo insieme la farina di farro, la farina integrale e il farro. Aggiungiamo il lievito per dolci e il sale e lavoriamo il tutto finché non si ottiene un composto omogeneo. Aggiungiamo il composto dell’olio e lo zucchero a velo ai componenti della ciotola e lavoriamo fino a quando non si ottiene un impasto omogeneo.

  • Posizioniamo l’impasto su una superficie infarinata e lo schiacciamo leggermente con le mani.
  • Formiamo una palla e la lasciamo lievitare per circa 20-25 minuti.
  • Apparecchiamo una teglia con carta da forno e disponiamo la pasta frolla in modo da ricoprire tutta la superficie.
  • Inforniamo a 180°C per circa 35-40 minuti e 10-15 minuti a 150°C.
  • Lasciamo raffreddare la pasta frolla e la decoriamo con zucchero a velo e cannella, se lo desideriamo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.