Ingredienti per Pasta pesto e patate | cucinare con il cuore
- aglio
- basilico
- fagiolini
- olio
- pasta tipo linguine
- pasta tipo spaghetti
- pasta tipo stelline
- patate
- pesto genovese
- pinoli
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta pesto e patate | cucinare con il cuore
La ricetta Pasta pesto e patate è un piatto tipico della cucina ligure, caratterizzato da sapori intensi e dalla giusta misura di aglio, basilico e pinoli. Questo piatto è solitamente gustato in estate, quando i pomodori e il basilico sono freschi e l’olio d’oliva è fragrante. La pasta, cucinata al dente, viene condita con un saporito pesto genovese e tante patate lesse, creando un’armonia di sapori e texture.
Preparazione:
- Prima di iniziare, pulisci e sbucai le patate e tagliale a dadini.
- In un'”amarro” di legno, frattala l’aglio fresco con lo spiedo, fintanto che non è più soffuso.
- Trascina il basilico delle foglie larghe nel cutter e aggiungi le mele noci tritate. Pesarlo con olio d’oliva e sale.
- Cerca una quantità sufficiente di pasta tipo linguine, spaghetti o stelline. Lessala tra 7 e 9 minuti, fintanto che non è al dente.
- Mentre la pasta cuoce, fai lessare le patate nel recipiente con un po’ d’acqua fino a quando sono morbide. Scolale e scaldale con olio d’oliva.
- Aggiungi il pesto genovese alla pasta e mescola bene. Aggiungi le patate lessate e le fagiolini tritati.
- Fina con un pizzico di sale e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.