Cardi fritti

Per realizzare la ricetta Cardi fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Cardi fritti

Ingredienti per Cardi fritti

acetocardicarnelimoniolio per friggerepaneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cardi fritti

La ricetta Cardi fritti è un ottimo contorno che stupirà tutti i commensali. Questo piatto è particolarmente gustoso se servito caldo o tiepido, e può essere apprezzato da grandi e piccini. I Cardi fritti hanno un sapore delicato e croccante, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e alla tecnica di frittura.

Per preparare i Cardi fritti, seguite questi passaggi:

  • Pulite bene i cardi, togliendo filamenti e foglie dure, e metteteli in acqua acidulata con un po’ di aceto e limoni per mantenerli freschi.
  • Tagliateli a bastoncini di circa 5 cm e fateli lessare in acqua salata bollente fino a quando non sono teneri.
  • Scolateli e passateli nell’uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato per creare una crosta croccante.
  • Friggeteli in abbondante olio caldo fino a quando non sono dorati e croccanti.
  • Sgocciolateli su carta assorbente e serviteli caldi o tiepidi, eventualmente accompagnati da carni o fritture.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.