Ciambellone marmorizzato

Per realizzare la ricetta Ciambellone marmorizzato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone marmorizzato

Ingredienti per Ciambellone marmorizzato

burrocacaofarinalievitomargarinasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone marmorizzato

La ricetta Ciambellone marmorizzato è un piatto soffice e versatile, perfetto da gustare a colazione o come merenda. La combinazione del cacao con il dolce impasto arricchito dal burro e dalla vanillina crea un contrasto di sapori equilibrato, mentre l’effetto marmorizzato dona un tocco estetico unico. Richiede una preparazione semplice, con una lavorazione attenta per ottenere la consistenza morbida e il giusto equilibrio tra il dolce della farina e la ricchezza del burro o della margarina.

  • Sciogli la margarina o il burro e lasciala raffreddare.
  • Monta le uova con lo zucchero e la vanillina utilizzando una planetaria o uno sbattitore.
  • Aggiungi gradualmente la farina setacciata insieme al lievito e al sale, mescolando fino a ottenere un impasto compatto.
  • Incorpora la margarina o il burro sciolto poco alla volta per ammorbidire l’impasto.
  • Dividi il composto in due parti: una mantieni omogenea, nell’altra aggiungi il cacao in polvere.
  • Imburrata ed infarinata una tortiera e versaci a cucchiaiate prima l’impasto chiaro, poi quello scuro.
  • Usa una forchetta per mescolare dolcemente i due composti, realizzando l’effetto marmorizzato.
  • Inforna a 180°C per 35-40 minuti, verificando la cottura con lo stecchino.
  • Sforna, lascia raffreddare e spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.