Gateau di patate e formaggio

Per realizzare la ricetta Gateau di patate e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Gateau di patate e formaggio

Ingredienti per Gateau di patate e formaggio

burroformagginoce moscatanocipannapatatepepeprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gateau di patate e formaggio

La ricetta Gateau di patate e formaggio è un’idea invitante per un piatto unico ipersaporito e comodo, ideale per serate casual o pasti veloci. L’armonia tra patate gratinate e formaggio filante fuso rivela una comprensione di sapori profondi: il sale e la noce moscata modulano il gusto salato del prosciutto, mentre la cremosità della panna unisce tutti gli elementi. Il Gateau di patate e formaggio si gusta caldo, portando un’esperienza calorosa e confortante, con un’intimità tra layer croccanti e morbidi, ideale come pranzo o cena eseguito con pochi ingredienti classici.

  • Prendi una teglia a cerniera da 24 cm, ungerla con burro e accendi il forno a 160°C in modalità statica
  • Sbucciare le patate, tagliarle a fettine sottili (usa un affetta patate spenta per facilitare)
  • Riempire la teglia con fettine di patate a strati sovrapposti di prosciutto cotto a cubetti e fiocchetti di formaggio filante, alternando gli strati: patate – prosciutto – formaggio fino all’esaurimento, con un cappello finale di formaggio in cima
  • Misurare la panna in un recipiente, unire noce moscata grattugiata, sale e pepe, mescolare bene finchè le spezie sono incorporate
  • Versare la mistuta sulla superficie del gateau per una cottura omogenea di tutti gli ingredienti
  • Infornare per 60 minuti, controllando occasionalmente all’intercapedine finale con un’occhiata: se la crosta diventa troppo scuro, coprirla con carta aluminio
  • Una volta cotto, sformare con delicatess, lasciarlo raffredire per 5 minuti e tagliarlo in fette regolari per servire tiepido

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.