Le melanzane gratinate al parmigiano sono caratterizzate da un sapore intenso e aromatico, grazie all’uso di basilico, origano e parmigiano. Il modo in cui viene gustata solitamente è come un contorno o come un piatto principale leggero, ideale per una cena estiva. La combinazione di melanzane, pomodori e formaggio crea un equilibrio di sapori che rende questo piatto molto appetitoso.
- Tagliare a metà i pomodori, lavarli e privarli della polpa, che verrà messa in una ciotola.
- Schiacciare la polpa di pomodoro con una forchetta e aggiungere le fettine di pane fatte a piccoli pezzi, condendo con olio, sale e parmigiano grattugiato.
- Tagliare a cubetti la parte esterna del pomodoro e condirla con olio, sale, basilico e origano.
- Tagliare la melanzana a fette spesse e disporle su una placca da forno unta, aggiungendo un po’ del composto di pane e polpa di pomodoro.
- Mettere in forno per 15 minuti alla massima temperatura, quindi tirare fuori e aggiungere i cubetti di pomodoro e del formaggio grattugiato.
- Ripassare in forno per circa 5 minuti per ottenere la gratinatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.