Ingredienti per Parafrittus (fatti-fritti)
- acquavite
- albumi
- arance
- farina
- latte
- lievito di birra
- limoni
- liquore
- olio
- sambuca
- sarde
- strutto
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Parafrittus (fatti-fritti)
La sua origine risale al Medioevo, quando le donne sarde preparavano questi fritti per offrirli come dono ai loro cari. Oggi, i Parafrittus sono un’anticipazione del Natale, serviti insieme a vino cotto e panettone.
Per preparare i Parafrittus, occorrono i seguenti ingredienti: acquavite, albumi, arance, farina, latte, lievito di birra, limoni, liquore, olio, sambuca, sarde, strutto, uova, zucchero semolato.
- Inizia sbattendo le uova con lo zucchero semolato e l’acquavite fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi la farina setacciata, il lievito di birra e il latte, fino a formare una pastella liscia.
- Lascia lievitare la pastella per circa un’ora, poi aggiungi l’olio e mescola finché non sarà ben incorporato.
- Frega le arance e i limoni, aggiungendo le scorze grattugiate alla pastella.
- Versa la liquore e la sambuca, mescolando bene il composto.
- Scalda lo strutto in una pentola capiente e fai fritti piccoli della pastella, finché non saranno dorati e croccanti.
- Scolali su carta assorbente e servili caldi, accompagnati da un bicchiere di liquore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.