Seadas

Per realizzare la ricetta Seadas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Seadas

Ingredienti per Seadas

farina 00formaggio frescoformaggio pecorinogranolimonimieleoliopasta frescasalescorza di limonesemolasierostruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Seadas

La ricetta Seadas è un piatto tradizionale sardo che unisce la semplicità degli ingredienti locali alla profondità di gusti autentici. Queste frittelle di pasta farcita con formaggio pecorino, scorza di limone e siero, sono croccanti fuori e morbide dentro. Il contrasto tra il sapore dolce-medicato del miele o lo zucchero con l’amaro pepato del formaggio rende la ricetta un’esperienza sensoriale indimenticabile. Gustate calde, fritte a regola d’arte, la Seadas è simbolo della cucina agreste della Sardegna, dove ogni alimento ha una funzione e una storia da raccontare.

  • Impasta 500 g semola rimacinata o 500 g farina 00 con strutto, sale e acqua, fino a ottenere un impasto morbido e elastico. Riposa in frigo coperto con pellicola.
  • Dopo 2 giorni, fai fondere il formaggio pecorino fresco non salato in tegame. Aggiungi scorza di limone grattugiata, mescola e elimina il siero ottenuto.
  • Stendi il formaggio in un piano piano, formando uno strato sottile di 6-7 mm, poi ritaglia cerchi con coppapasta.
  • Con la macchinetta per pasta, stendi sfoglie lunghe e larghe. Disponi il disco di formaggio al centro di ciascuna, copri con un’altra sfoglia e sigilla premendo i bordi.
  • Ritaglia le sfere con un coppapasta seghettato o rotella tagliapasta, separale con carta da forno e congelale per preservarne la forma.
  • In una padella con olio caldo, friggile mantenendo il movimento costante del cucchiaio per cuocerle uniformemente. Rimuovi e asciuga su carta.
  • Servi immediatamente, cospargendo con miele o zucchero a piacere per esaltarne il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.