Torta all’acqua

Per realizzare la ricetta Torta all’acqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta all'acqua

Ingredienti per Torta all’acqua

burrofarinalievito per dolcilimonimarmellatanoccioleolio di semisaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’acqua

La ricetta Torta all’acqua è una proposta leggera e versatile, ideale per colazioni veloci o merende semplici. Questo dolce è caratterizzato da una consistenza soffice e umida, grazie all’uso strategico di olio di semi che sostituisce burro e uova, rendendola adatta a chi segue diete vegane, vegetariane o con allergie alimentari. Il sapore è delicato, con spunti aromatici di vaniglia o agrumato, a seconda della versione, e si arricchisce con decorazioni come crema all’amendo o marmellate. La sua facilità di preparazione e cottura in appena 40 minuti l’hanno resa un classico familiare per pasti brevi e rilassanti.

  • Miscela l’acqua tiepida con lo zucchero a velo fino a scioglierlo totalmente, quindi ammessa l’olio di semi per incorporarlo bene all’interno della miscela acquosa.
  • In una ciotola distinta, impastami la farina e il lievito per dolci setacciati, uniti a un pizzico di sale e vanillina o buccia di limone grattugiato.
  • Misti l’impasto liquido e quello solido piano piano, mescolando con cura per ottenere una pasta omogenea e priva di grumi, ma non eccessivamente densa.
  • Preriscalda il forno a 180°C. Inizialla preparazione della tortiera imburrando le pareti e cospargendole di farina, o adoperando carta per forno. Versa la pasta all’interno.
  • Cuoci per 30 minuti, regolando il forno durante la cottura per evitare bruciature. Al termine, schiaccia l’interruttore del forno e lascia il pane all’interno per 5-10 minuti calandomi in un ambiente fresco.
  • Sfornarla e posizionala su una griglia per raffreddamento completo, poi guarnisci con zucchero a velo, marmellata oppure una crema di nocciole. Servi a temperatura ambiente o leggermente tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.