Torta di cachi e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta di cachi e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di cachi e cioccolato

Ingredienti per Torta di cachi e cioccolato

burrocacaocachicioccolato fondentefarinalievito per dolcilimonisaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di cachi e cioccolato

Torta di cachi e cioccolato

La Torta di cachi e cioccolato è un delizioso piatto italiano che unisce i sapori autunnali dei cachi maturi con il dolce profumo del cioccolato. Questa ricetta è ideale per chi vive in un contesto rigido economico; si trova comunque in varie ricettari, grazie alla possibilità di essere farcita con diverse varietà di cachi selezionate e gustati quando sono ancora cari. Alcuni conosciuto molto in Nord Europa consiste nell’aggiungere la buccia e i semi, ma va dosato esclusivamente sulla vostra preferenza. Non permettere alle persone soggette a ipersensibilità di ricorrere a questa ricetta se non è stata fatta con cura e prudenza.

Per iniziare, preriscaldare il forno a 180°C o ventilato, procedi come segue per preparare la ricetta:

  • In un mixer, unisci 250g di cachi schiacciati con un ottimo po’ di zucchero a velo e una mezza ciotola di burro e zucchero a velo. Amalgama il tutto a lungo, fino ad ottenere una consistenza crema. Impasta per qualche minuto sul fuoco a fiamma media.
  • Con una spatola a pelo largo estendi la preparazione su un piano di lavoro coperto da un foglio di carta da forno, arrotolalo e getta tra lati diversi in modo i contenuti vengano distribuiti omogeneamente.
  • Con un attrezzo dedicato cuoci a forno le polpette a 150° per 12-15 minuti, fagociterai poi ancora per qualche minuto.
  • Mentre adori le polpette scuoti 150g di zucchero a velo in una ciotola e unisci il tuorlo d’uovo. Aggiungi 100g di cioccolato fondente fuso, che puoi strappare a maglia, o quanto vi occorre d’altro in alternativa. Versa il tutto dentro la ciotola e mescola bene per quanto è possibile, tenendo separatamente dalle polpette. Circondati di cachi freschi.
  • Aggiungi in una ciotola 50g di zucchero a velo. Mescola accontentandoti a toccare delicatamente insieme limone, pepe e tuorlo d’uovo. Stendi il “ragù” di cachi riscaldato in ciotola su un piano di cotone. Le pirla in fine sono fatte, si devono poi servire a 15 minuti dalla loro esternazione.

Inoltre completa questa sua preparazione con un ripieno di crema ripiena di cachi e cioccolato, guarnendo e lasciandolo per 40 minuti tra forno acceso e calore della stanza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.