La lavorazione di questo Panettone pronto in un giorno si suddivide in tre fasi. La prima fase prevede la lavorazione dell’impasto con la farina, lo zucchero, il lievito, la scorza d’arancia e di limone, l’uovo e il latte tiepido. La seconda fase consiste nell’incorporare il burro e lavorare l’impasto fino a incordatura. Infine, si aggiungono l’uvetta e i canditi, dopo averli ammollati in acqua e brandy.
- Setacciare la farina con il sale e unite lo zucchero, il lievito, la scorza grattugiata dell’arancia e del limone.
- Battere l’uovo intero con i tuorli e l’aroma di vaniglia o la vanillina e versateli nella farina insieme al latte tiepido.
- Lavorare l’impasto fino a che non diventa morbido, poi aggiungere con cura, poco alla volta, il burro e lavorare fino a incordatura.
- Dare alla pasta la forma di una palla e metterla in un recipiente infarinato, coprire con pellicola e lasciare lievitare per 3-4 ore: dovrà raddoppiare di volume.
- Rompere con il pugno l’impasto e lavorarlo, a mano, incorporandovi l’uvetta e i canditi.
- Sistemare l’impasto nello stampo e far lievitare in luogo caldo, fino a quando l’impasto non avrà raggiunto il bordo dello stampo.
- Preriscaldare il forno a 200°. Spennellare, se si vuole, la superficie del panettone con albume leggermente sbattuto e infornare per 15 minuti. Abbassare la temperatura a 180° e proseguire la cottura per altri 40-45 minuti, fino a quando il panettone si sarà gonfiato e avrà un colore dorato scuro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.