Questa ricetta è particolarmente interessante per il suo metodo di cottura, che richiede la preparazione di un sugo con prugne ammorbate al quale si aggiunge il soffritto e la carne tagliata a pezzetti. La cottura in forno a 180° per un’ora e mezzo è necessaria per creare un sugo intenso e dolce.
- Ci sono molte varianti di questa ricetta, ma il suo sapore base è una combinazione di dolce e salato, grazie alla combinazione degli ingredienti.
- La ricetta può essere modificata in base ai gusti personali e alle preferenze alimentari, ma il sapore è fondamentalmente il medesimo: a base di agnello, prugne secche e spezie.
- Questa ricetta è ideale per una serata spezzata con gli amici, dove ogni invitato può gustare l’atmosfera della cucina Nordafricana.
- Il Tajine di agnello alle prugne ha molti ingredienti che possono essere sostituiti o modificate in base alle esigenze dei singoli ospiti.
- In questa cucina marocchina ebraica si usano anche molti ingredienti che vengono raccolti dal terreno in maniera spontanea.
- La stagionalità degli ingredienti influisce inevitabilmente sul gusto del Tajine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.